homeless not dogless onlus
COVID-19 Sopravvivere all’isolamento
Nel quadro emergenziale Covid-19, in cui l’esigenza di isolamento si fa più stringente, l’animale d’affezione rappresenta la possibilità di mantenere attiva la sfera socioemotiva del soggetto fragile
SCOPRI IL NOSTRO CONTRIBUTOHOMELESS NOT DOGLESS
Uniamo dove la vita divide. Un nuovo sistema di Welfare per preservare un rapporto d’amore.
Dedicato a chi non vuole rinunciare ad avere accanto un Amico a 4 zampe nonostante le difficoltà della vita quotidiana o dell’età . Homeless not Dogless, letteralmente senza casa ma non senza cane, nasce per preservare e difendere la continuità e la qualità del rapporto dei più deboli con il proprio amico, un legame essenziale per una vita il più possibile sana ed equilibrata


La nostra Storia
HOMELESS NOT DOGLESS è la prima Associazione NoProfit italiana costituita per offrire assistenza e servizi a persone che vivono in situazioni di disagio con il proprio animale.
E’ nata alla fine del 2011 da persone con esperienze lavorative differenti ma accomunate dallo stesso amore per gli animali e dalla volontà di sostenere chi non vuole rinunciare al proprio amico a 4 zampe. Presente da quasi 10 anni sul territorio è supporto e punto di riferimento per le Associazioni di volontariato sociale e le Associazioni animaliste, HOMELESS NOT DOGLESS collabora attivamente con i Servizi sociali, il Servizio Adulti in difficoltà e l’ Ufficio Tutela animali del Comune di Torino, le Asl e il Tribunale. L’anima e il braccio operativo dell’associazione sono i soci e i volontari che condividono profondamente la filosofia socio-animalista dei progetti e dei servizi offerti.I successi di cui andiamo fieri

L’IMPEGNO SOCIALE
Un’ integrazione tra pubblico e privato che mette al primo posto le esigenze dei più deboli, nell’ambito del contrasto alla povertà.
SCOPRI DI PIU’
IL CANE RICCO AIUTA IL CANE POVERO
Un nuovo sistema di welfare basato sulla mutualità e la condivisione
SCOPRI DI PIU’
DIVERSAMENTE CREATIVI
Un’ attenzione al mondo della disabilità visto nelle sue potenzialità creative e come fonte di espressività sul tema dei valori positivi della presenza di un cane nelle nostre vite
learn more
GREEN CITY
Il recupero e la rivalutazione della stazione di partenza dell’Ovovia di Italia 61, allora simbolo di innovazione, per trasformarla in luogo di attività, di socializzazione e sede di una “rivoluzione culturale”: la promozione di nuovi e migliori rapporti tra cittadini e cani
SCOPRI DI PIU’
I CARE YOUR SENIOR
Per aiutare a contrastare la solitudine di una persona “diversamente giovane” ma ancora attiva permettendogli nel contempo di dare e ricevere calore, affetto e attenzioni da diversamente giovane a 4 zampe.
SCOPRI DI PIU’
MI CASA ES TU CASA
La nostra casa per non fare mancare niente al tuo peloso quando non puoi occupatene ma pensi al suo benessere emotivo e psichico.
SCOPRI DI PIULo staff
Persone accomunate da una stessa passione che decidono di avere un ruolo attivo per sostenere un sogno comune.

Presidenza e Relazioni Pubbliche
Lucetta Boles Carenini

Marketing e coordinamento strategico
Riccardo Di Maria

Progetti
Marco Pauletto

Tanti, tanti volontari.
Contattaci e Inserisci il tuo nome!
Accoglienza e attività operative
Lucy e Emanuela saranno lieti di accogliervi con l’impegno e la dedizione tipica della nostra squadra.
Lavora con noi